Corso di formazione: Utilizzo e manutenzione delle strumentazioni ed apparecchiature del riunito e della sala di sterilizzazione - Formaonweb

Utilizzo e manutenzione delle strumentazioni ed apparecchiature del riunito e della sala di sterilizzazione

CORSO DISPONIBILE DAL 10 GENNAIO 2023 AL 31 DICEMBRE 2023

CORSO IN FAD ASINCORNA

Introduzione

La sala di sterilizzazione riveste un ruolo fondamentale nell’organizzazione degli spazi dello studio odontoiatrico, sia per quanto riguarda la sicurezza degli operatori e dei pazienti, sia per l’operatività del personale.

Obiettivi del corso:

Un’adeguata manutenzione e pulizia routinarie delle apparecchiature presenti in quest’area molto sensibile dello studio odontoiatrico, dal punto di vista del rischio biologico e chimico, rivestono particolare importanza perché l’efficienza di questi dispositivi medici è essenziale per evitare il fermo dell’operatività dello studioe l’ottimale riuscita del processo di sterilizzazione.

Programma:

  • Aggiornamento su normative e procedure di manutenzione delle apparecchiature;
  • Collocazione della sala di sterilizzazione secondo le Linee Guida Ispesl;
  • Cenni di T.U. 81/08 titolo X;
  • Istruzioni su schede di sicurezza;
  • Progettazione, allestimento e gestione dello studio dentistico dal punto di vista ergonomico;
  • Suddivisione delle macroaree e requisiti minimi della sala di sterilizzazione;
  • Indicazioni per manutenzione, pulizia, utilizzo e funzionamento di: vasca ad ultrasuoni, lavastrumenti, termodisinfettore termosigillatrice, autoclave;

 

  • Convalide periodiche per verifica prestazioni attrezzature;
  • I Dispositivi Medici e la loro stretta relazione con la sala di sterilizzazione;
  • Esempi di pittogrammi comunemente presenti su barattoli di detergenti, disinfettanti, decontaminanti;
  • La Direttiva macchine e la marchiatura CE;
  • Indicazione di DPI adeguati alla mansione da svolgere in tema di manutenzione di apparecchiature potenzialmente contaminate;
  • Il rischio Biologico, questo sconosciuto;
  • Misure da adottare per la prevenzione del rischio biologico dell’operatore che esegue la manutenzione delle attrezzature della sala di sterilizzazione;
  • Classificazione degli agenti biologici ed esposizione al rischio.

 

Test di valutazione finale

 

Valido per 5 ore formative per Aggiornamento Assistenti di Studio Oontoiatrico (ASO), ai sensi dell'art. 2, comma 2, del DPCM del 09 febbraio 2018 pubblicato in G. U. n. 80 del 06 aprile 2018 "Individuazione del profilo professionale dell'Assistente di studio odontoiatrico"

Informazioni sul corso

Titolo: Utilizzo e manutenzione delle strumentazioni ed apparecchiature del riunito e della sala di sterilizzazione

Disponibile fino al : 31/12/23

Id regionale: 543687

Iscriviti al corso

Seleziona l'edizione a cui vuoi iscriverti

10 Gen 2023

Seleziona questa edizione


Inserisci i dati dei partecipanti

RIEPILOGO ORDINE


TOT ORDINE: €0,00 (esente iva)