La sala di sterilizzazione riveste un ruolo fondamentale nell’organizzazione degli spazi dello studio odontoiatrico, sia per quanto riguarda la sicurezza degli operatori e dei pazienti, sia per l’operatività del personale.
Un’adeguata manutenzione e pulizia routinarie delle apparecchiature presenti in quest’area molto sensibile dello studio odontoiatrico, dal punto di vista del rischio biologico e chimico, rivestono particolare importanza perché l’efficienza di questi dispositivi medici è essenziale per evitare il fermo dell’operatività dello studioe l’ottimale riuscita del processo di sterilizzazione.
Test di valutazione finale
Valido per 5 ore formative per Aggiornamento Assistenti di Studio Oontoiatrico (ASO), ai sensi dell'art. 2, comma 2, del DPCM del 09 febbraio 2018 pubblicato in G. U. n. 80 del 06 aprile 2018 "Individuazione del profilo professionale dell'Assistente di studio odontoiatrico"
Titolo: Utilizzo e manutenzione delle strumentazioni ed apparecchiature del riunito e della sala di sterilizzazione
Id regionale: 543687