Corso di formazione: Fotografia odontoiatrica - Formaonweb

Fotografia odontoiatrica

CORSO DISPONIBILE DAL 10 GENNAIO 2023 AL 31 DICEMBRE 2023

CORSO IN FAD ASINCRONA

INTRODUZIONE

Evoluzione del commercio di fotocamere Reflex e smartphones
Evoluzione del commercio di fotocamere Reflex e Mirrorless
Trends attuali e futuri

CORPO MACCHINA

Confronto tra DSLR e smartphones: lo smartphone è un valido sostituto?
Confronto tra DSLR e mirrorless: conviene investire nel sistema mirrorless?
Dimensioni del sensore: differenze tra crop frame e full frame
Caratteristiche determinanti per l’acquisto del corpo macchina
Corpi macchina Nikon raccomandati
Corpi macchina Canon raccomandati

LENTI

Lunghezza focale: cos’è e come si valuta
Classificazione delle lenti in base a lunghezza focale
Distorsione: come la scelta della lente la influenza
Distanza di lavoro: le implicazioni nella fotografia odontoiatrica
Differenze tra obiettivi prime e zoom
Obiettivi macro: cosa le rende speciali e perché sono ideali in odontoiatria
Lenti raccomandate per Canon e Nikon

FLASH

Caratteristiche e opzioni per il flash duale
Accessori per il flash duale
Caratteristiche e opzioni per il flash anulare
Cross polarizzazione: serve veramente?
Setup per uno studio fotografico professionale
Torcia da studio: caratteristiche e consigli d’acquisto

ACCESSORI

Elenco degli accessori per foto intraorali
Caratteristiche e opzioni per specchi intraorali
Caratteristiche e opzioni per divaricatori
Schede di memoria: quali acquistare

ATTREZZATURA RACCOMANDATA

Priorità nella scelta dell’attrezzatura
Elenco dell’attrezzatura raccomandata

L’ESPOSIZIONE

Elenco delle funzioni importanti da impostare in una nuova fotocamera
Anatomia di una DSLR: cosa c’è all’interno di una fotocamera?
Parametri che compongono il triangolo esposizione
Cos’è e come funziona il parametro dell’apertura
Cos’è e come funziona il parametro ISO
Cos’è e come funziona il parametro Shutter Speed
Relazione tra il triangolo esposizione e il flash
Flash anulare e duale: indicazioni e modalità di funzione
Approfondimento sulla modalità TTL del flash
Il metering: cos’è e a cosa serve

L’ESPOSIZIONE: RIEPILOGO

Il triangolo esposizione: riassunto
La correzione e la scelta dei parametri di esposizione
Formato immagine: tipologie e formati raccomandati
Spazio colore: cosa impostare
Bilanciamento del bianco: perché è importante
Modalità di scatto: cosa conviene impostare
Riepilogo delle impostazioni della fotocamera

FLASH AVANZATO

Qualità della luce: il valore più importante in fotografia
Differenze tra luce dura e luce morbida
Dimensione della sorgente luminosa, distanza dal soggetto e posizione del flash
Qual è il flash ideale per la fotografia odontoiatrica?
Modificatori di luce: cosa sono e come funzionano
La scelta del modificatore per flash duale
Flash duale vs anulare: esempi per capirne le differenze
Studio fotografico: i differenti tipi di setup high key e low key
Tips e posizione delle softboxes

PROTOCOLLI

Tipologie di foto standard in odontoiatria
Come ottenere foto pulite
La gestione paziente
Foto extra-orali standard
Foto intra-orali standard
Protocolli per diverse necessità
Foto chirurgiche
Scelta del colore
Fotografie prima/dopo per il marketing

FOTO DI LABORATORIO

Attrezzatura raccomandata
Settaggi per sfondo nero e luce frontale
Settaggi per sfondo nero e luce laterale
Settaggi per sfondo bianco
Settaggi per foto con base riflettente

POST-PRODUZIONE

Il workflow di post-produzione
Importazione
Catalogazione
Back-up
Editing: i software raccomandati
Esportazione
Condivisione delle immagini

COMUNICAZIONE CON IL LABORATORIO

Casi clinici esemplificativi con tutti i passaggi del workflow

MANTENIMENTO MACCHINA

Individuare macchie o polvere
Come pulire la macchina

Corso valido per 5 ore formative per Aggiornamento Assistenti di Studio Odontoiatrico, ai sensi dell'art.2, comma 2, del DPCM del 09 febbraio 2018 pubblicato in G. U. n. 80 del 06 aprile 2018 "Individuazione del profilo professionale dell'Assistente di studio odontoiatrico"

Informazioni sul corso

Titolo: Fotografia odontoiatrica

Disponibile fino al : 31/12/23

Id regionale: 098978

Iscriviti al corso

Seleziona l'edizione a cui vuoi iscriverti

10 Gen 2023

Seleziona questa edizione


Inserisci i dati dei partecipanti

RIEPILOGO ORDINE


TOT ORDINE: €0,00 (esente iva)